Il progetto nasce dando uno sguardo ai documenti guida del Piano Urbanistico Strategico Terra di Bari.
E' ispirato dal genuino tentativo di migliorare le condizioni di vita dei cittadini più indifesi: i bambini. La scuola elementare e materna “Principessa di Piemonte” qui analizzata, risulta ampiamente inefficiente a soddisfare le esigenze espresse dai cittadini e standardizzate dalla legge.
Per “omologare” l’edificio alla normativa, il progetto si è evoluto seguendo una doppia direttrice: da un lato la riorganizzazione delle funzioni e dall’altro, sulla base di una attenta analisi, il miglioramento della efficienza energetica dell’edificio.
La soluzione prescrive inderogabilmente la coibentazione dell’intero involucro con un cappotto interno e la sostituzione degli infissi, per un incremento tanto delle prestazioni energetiche quanto di quelle acustiche. Tenendo conto delle esigue risorse del committente pubblico, per quanto attiene la parte impiantistica, si propone un semplicissimo ridimensionamento dei sistemi di generazione e distribuzione del calore. L’intervento impiantistico così ottenuto ha dimostrato di incidere notevolmente sul rendimento dell’edificio, nonostante i costi di investimento siano alquanto contenuti.
IngEnergia.it
Tel: +39 328 8710474
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.