I risultati di un’analisi mostrano le enormi possibilità di riqualificazione energetica di Roma, conseguenza del fatto che gran parte degli edifici sono stati costruiti prima degli anni ’70. Determinare l’attuale fabbisogno energetico delle abitazioni romane, in relazione alla loro epoca e alle caratteristiche costruttive e impiantistiche, ha consentito di valutare, economicamente ed energeticamente, una scala di priorità tra i diversi interventi di riqualificazione.
Print this page
Sabato, 16 Ottobre 2010 14:24
Riqualificazione dell’edilizia residenziale di una città. Il caso Roma. (Aicarr Journal 1-2010)
Scritto da Marco Cecconi
Descrizione:
Download:
- PDF dell'articolo (968 Downloads)